Il sistema ERP di Logistica è stato creato ad-hoc per il cliente Roscioli e nello specifico per la gestione del suo Wine Club.

 

Seppur utilizzando Woocommerce e WordPress per la gestione grafica e delle sottoscrizioni, la limitazione intrinseca dei sistemi su esposti ha reso necessario la realizzazione di un back end personalizzato per tutta la fase di preparazione ordini, logistica spedizioni e fatturazioni.

Importando i dati in tempo reale da Woocommerce, il sistema permette la catalogazione delle spedizioni dei Wine Club, la consultazione in tempo reale dello stato delle sottoscrizioni e degli ordini, cosi come la preparazione delle spedizioni

 

Le spedizioni generano automaticamente delle lettere di vettura agganciate ad MBE, Fedex ed UPS inviando agli stessi documenti di trasporto, documenti di spedizione (MOS) e fatture accompagnatorie, necessarie per la spedizione stessa.

Il tutto tiene traccia di un tracking personalizzato successivamente associato al tracking Fedex/UPS per avere un resoconto immediato dello stato delle spedizioni.

Completa il sistema una sezione di gestione della fatturazione attiva per ordini spot o per le sottoscrizioni mensili

Statistiche

 

La Dashboard dà una visuale immediata dello stato degli ordini, delle spedizioni , e degli utenti attivi. Fondamentale per tenere traccia dei propri utenti giornalmente

Logistic management system

 

E’ possibile bypassare la lentezza di Woocommerce ed avere una vista in tempo reale sullo stato delle sottoscrizioni

Fatturazioni transazioni stripe

 

Ogni pagamento viene gestito da Stripe. Il sistema importa le transazioni automaticamente per permettere di generare in modo pseudo automatico le fatture relative ad ogni transazione

Gestione ordini manuali

 

Ogni spedizione è agganciata in tempo reale a FedEx ed UPS e mostra il tracking aggiornato in qualsiasi momento

Gestione vini

 

Ogni spedizione contiene dei vini specifici. E’ possibile tenere traccia di tutti i vini spediti per generare delle statistiche

Gestione pacchetti

 

Cosi come per i vini, è possibile generare dei pacchetti in modo da statisticizzare le spedizioni per pacchetti